La nostra opinione
Situazione futura
I flussi migratori non sono sul punto di cessare. Almeno, finché esisteranno differenze economiche, politiche e sociali tra i paesi vicini o lontani. Oggi queste disparità hanno più tendenza ad accentuarsi che ad attenuarsi.
Pertanto, è immaginabile un aumento del numero di persone che “partiranno a cercar fortuna altrove”.
Le Soluzioni
La soluzione per l’Europa è quella nascondersi dietro i suoi confini, come una fortezza assediata, o di adottare un atteggiamento di tolleranza? Riuscire a integrarli nella nostra società significherebbe anche comprendere le loro capacità e arricchirsi del loro “saper-fare” e della loro cultura.
Questa Europa multietnica e multi-religiosa, indispensabile, non agisce essa, a lungo termine, sulle situazioni che sviluppano i flussi migratori? Un approccio complementare che integri nuove idee di cooperazione con le aree “riserva di migranti”, non potrebbe essere più efficace degli aiuti tradizionali diretti ai paesi poveri?